Maurizio Blondet

Il Governo Segreto USA - opera dall'ambasciata americana a Baghdad. In nero.

L’ambasciata Usa a Baghdad non è solo la più grande del mondo, anzi  della storia – protetta da  tre muraglie di cinta,  estesa su oltre 40 ettari, con  16 mila dipendenti.  E’ anche  – come rivela Eric Zuesse in un documentatissimo articolo –  la sede diplomatica che spedisce in giro per il mondo enormi carichi di “cose”  non identificate e non identificabili –  migliaia di tonnellate in cargo e containers – in giro per il mondo.  Sicuramente non sono merci … Leggi tutto

PERCHE' NON VEDRO' IL FILM SU CHENEY

Un lettore mi scrive:

Buona sera carissimo Maurizio,
le volevo scrivere brevemente per chiederle se era possibile avere un suo contributo sul film VICE – L’uomo nell’ombra- che racconta la
storia di Dick Cheney. Personalmente mi è sembrato un bel film (parlo
da incompetente di cinematografia), ma sarebbe bello avere una sua
analisi critica dato che personalmente non ho basi sufficienti di
storia politica per poter esprimere io un giudizio nel merito.
 La ringrazio anticipatamente, indipendentemente dalla possibilità o
meno Leggi tutto

COME VOLEVASI DIMOSTRARE

 

“Vaccini, no alla pseudoscienza. Grillo firma con Renzi il patto pro-vax di Burioni. E su social scatta la rivolta”

(da Repubblica)

Così si dimostra che Beppe Grillo   –  lo Stalin della Rumenta  –  è al servizio dei poteri globalisti, specie della loro Agenda di Spopolamento, il  progetto malthusiano  accanitamente perseguita dai poteri forti transazionali.  Il governo 5 Stelle si manifesta come il governo dell’arretramento e dell’arretratezza: no-Tav, no-Tp, no-Trivelle, no terzo valico, no-tutto ciò che fa’ sviluppo, … Leggi tutto

figura1

 

Un’analisi sulla formazione del debito pubblico

Scritto da Emmanuele Fiorella

Il 12 febbraio 1981, il Ministro del Tesoro Beniamino Andreatta comunicò al Governatore della Banca d’Italia, Carlo Azeglio Ciampi, la sua volontà di cambiare profondamente la politica monetaria della Banca d’Italia e del governo italiano. Lo scambio di opinioni che ne seguì fu esclusivamente epistolare e il Parlamento non fu mai incluso nella discussione che portò al cosiddetto divorzio fra Banca d’Italia e Ministero del Tesoro. (1)

Nonostante … Leggi tutto

LE DUE FRANCE S'AVVENTANO L'UNA CONTRO L'ALTRA

“Che le forze dell’ordine usino le armi  una buona volta, e la si faccia finita”: lo ha   detto Luc Ferry 68 anni, docente di filosofia, studioso di Immanuel Kant,  è stato ministro ai tempi di Chirac.  Anzi rincara: “Abbiamo la quarta armata del mondo, è capace di mettere fine a questo schifo”.

Christophe Dettinger,  l’ex pugile che sabato scorso ha  preso a pugni un agente che aveva lanciato una bomba lacrimogena troppo vicina sui manifestanti,  è stato arrestato. Una … Leggi tutto

E' USCITO IL LIBRO DI MARLETTA. FONDAMENTALE.

“La guerra perpetua che infiamma il Medio Oriente – e che minaccia il mondo intero – non è solo il risultato di cause economiche e strategiche: dietro questa facciata si muovono ragioni sconosciute ai più e inconfessabili. L’autore ripercorre la storia della Terra Santa e di Gerusalemme quali “luoghi fatali” dall’antichità ai nostri giorni, in un intreccio inestricabile di religione e politica, profezia e attualità.
Dalla distruzione del Tempio ad opera dei Romani alle profezie dell’apocalittica cristiana; dal messianismo ebraico … Leggi tutto