Friends

Della visita del Presidente Xi Jinping a Mosca hanno parlato Helga Zepp-LaRouche e Einar Tangen, un americano che vive in Cina dal 2005 e che è uno dei principali collaboratori del Taihe Institute, un think tank indipendente e non-profit con sede a Pechino, che promuove la pace e lo sviluppo globale. I due hanno dialogato su Twitter il 26 marzo. Tangen ha dichiarato che la visita era necessaria per diversi motivi. “Innanzitutto, per far capire a Putin che non è … Leggi tutto

estone-serio

 di Roberto PECCHIOLI

Ho fatto un sogno. Mi trovavo in un grande manicomio, in cima a una montagna incantata dalla quale si dominava un immenso panorama. Sul portone d’entrata c’era scritto Occidente. Nessuna porta, neanche sbarre, solo sensori, telecamere ovunque, una trasparenza obbligata accolta di buon grado da molti, ma non da me, il pazzo più irrecuperabile di tutti. Da sveglio avevo appena riletto Borges, il poeta del labirinto e credevo di aver trovato l’Aleph “il luogo dove si trovano, … Leggi tutto

kirill_lavra-8024847

Ultime notizie dalla persecuzione :

☦️UCRAINI CORAGGIOSI

Monastero delle Grotte di Kiev, luogo sacro alla Chiesa Ortodossa russa fin dal Medioevo.

Malgrado lo sfratto di Zelensky, le minacce di deportazione, le botte ai sacerdoti, l’esproprio, anche oggi -domenica- migliaia di fedeli si sono recati a pregare. Sfidando il governo ucraino e le eventuali conseguenze.

Migliaia di credenti si sono riuniti al monastero di Kiev-Pechersk Lavra. La gente è venuta all’ultima preghiera della domenica. Dal 29 marzo, la decisione delle autorità … Leggi tutto

di Roberto PECCHIOLI

E’ sempre più forte la voglia di passare al bosco e interrompere ogni relazione con il mondo. Impossibile: non ci sono più zone franche, territori liberi in cui dimenticare, o almeno tenere a distanza lo spirito dei tempi. Si vedono e leggono cose che dovrebbero far rabbrividire, ma non cambia nulla. Il piano si inclina sempre più verso il basso nell’indifferenza generale. A Piacenza il quotidiano locale ha rivelato- statistiche alla mano-  che nella città emiliana sono … Leggi tutto

18 MARZO 2023

di Michele FIGURI

Riportiamo di seguito alcuni significativi passaggi della presentazione del libro “Guerra in Ucraina. Cause, conseguenze, retroscena”, che vede, tra i coautori dei vari saggi, anche gli storici Luciano Canfora e Franco Cardini, il reporter e giornalista Gian Micalessin, Gianandrea Gaiani (Direttore di Analisi Difesa), il Generale Fabio Mini e il diplomatico Alberto Bradanini, già ambasciatore a Pechino e Teheran.

L’incontro si è tenuto presso l’Istituto di Cultura e Lingua Russa di Roma, … Leggi tutto

… e dalla UE

Francesca Totolo

Roma, 13 feb – Dal 2013 al 2019, i richiedenti asilo provenienti dal Bangladesh sono stati il 7,4 per cento del totale, ovvero 37.636 bengalesi sono sbarcati in Italia attraverso la rotta del Mediterraneo centrale.

Molti italiani si sono chiesti quale sia il motivo che spinge i bengalesi ad emigrare e perché questi arrivino in Libia per poi tentare la traversata sui barconi della morte dei trafficanti, invece di prendere un volo diretto … Leggi tutto

Siccome hanno cominciato a raccontrare un’altra storia sullo sterminio  per fame  dei Kulaki …

Joe Fallisi

Malcolm Muggeridge (1903-1990), uno dei primi – e dei pochi(1) – a documentare nell’immediato la mostruosità dell’olocausto ucraino(2) e, tra l’altro, amico di George Orwell, racconta in Winter in Moscow (1934) dei negozi “Torgsin”, dove era possibile trovare generi alimentari e vestiario pregiato di ogni sorta pagando in valuta vera o in oro.

Dice come solo stranieri (torg-s-in, torgovat sinostranzah = commerciare con … Leggi tutto

English

Stefano Fontana – EDITORIALI – 13-03-2023

I dieci anni di pontificato di Francesco, tra tattiche movimentiste, primato della prassi, pastoralismo, relativismo morale: processi che avrebbero dovuto produrre qualche verità nuova, hanno in realtà scandalizzato, confuso le menti e i cuori e disarticolato l’unità ecclesiale. E la sinodalità, nuovo dogma, è la sintesi di un processo in cui il mezzo conta più del fine.

Il decennio del pontificato di Francesco che cade in questi giorni ha creato un considerevole sconcerto. È … Leggi tutto