Maurizio Blondet

Quando legalizzi l'aborto, cambi la cultura di un paese'

Un portavoce della campagna irlandese Save the 8th si  avvicina al referendum sull’emendamento pro-vita del suo paese avvertendo i suoi concittadini che, come è successo nel Regno Unito, l’aborto cambierà la cultura nel peggiore dei modi.

John McGuirk ha avvertito che, se l’ottavo emendamento – che prevede una pari protezione per madri e figli – viene rovesciato, l’Irlanda subirà la stessa disintegrazione culturale del Regno Unito

Come mostra il post sul video di Facebook, McGuirk è apparso come ospite al 

Leggi tutto

Corte dei Conti, il costo allo Stato di ogni richiedente asilo è di 203 euro al giorno. (altro che 35)

Per l’accoglienza degli immigrati sul territorio italiano, nel 2016, il Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, gestito dal Ministero dell’interno, senza includere i costi c.d. “indiretti”, ha registrato impegni finanziari per complessivi 1,7 miliardi di euro.

Anche l’Unione europea, per la stessa annualità, ha contribuito con finanziamenti per 46,8 milioni di euro che rappresentano però solo il 2,7 per cento rispetto all’onere gravato sul bilancio dello Stato e sulle spalle dei cittadini italiani.

A ciò … Leggi tutto

SALVINI HA GIA' RINNOVATO LA POLITICA.

 

Comunque vada a finire, una domanda s’impone: come è potuto nascere da questa Italia di ovini, un animale politico della qualità di Salvini? Da quale corpo speciale, scuola ninja o di ju-jitsu  è stato allevato?  Dove ha imparato l’energia, il coraggio, la creatività? Si può rispondere solo in un modo: che la qualità politica non s’insegna.  Populisti si nasce.

Ha inventato un nuovo metodo di comunicazione politica; non dice mai niente ai giornalisti che gli si accalcano attorno come mosche, … Leggi tutto

MENTRE VIGE IL DIKTAT DI MATTARELLA SU SAVONA...

Giusto per capire, comincerei con un tweet di Claudio Borghi, l’economista della Lega:

Faccio notare a tutti quelli che strillano “I MERCATI I MERCATI” che per quanto riguarda il debito italiano “I MERCATI” hanno un nome e un cognome ed è (come da grafico) BCE. Da tempo l’unico compratore è la BCE quindi lo spread non dipende da noi, ma da lei”.

I “mercati  liberi” del debito pubbblico, in questa fase,  non esistono.  E’ la BCE che, invece di

Leggi tutto

di Roberto Pecchioli

E’ proprio vero: chi determina il significato delle parole è padrone del mondo. Ne è una prova la polemica contro il primo ministro designato Giuseppe Conte, accusato di aver taroccato il suo curriculum. Premesso che la vicenda puzza di dossieraggio manovrato da qualche servizio riservato, preso atto che il docente pugliese non ha millantato titoli, ma solo indicato di avere seguito lezioni specialistiche, l’operazione ha comunque raggiunto il suo scopo. Abbiamo potuto verificare l’indignazione di   persone assolutamente … Leggi tutto

Mattarella non può scegliere il ministro dell'Economia

Mattarella non può scegliere il ministro dell’Economia (Franco Bechis)

Il “diktat” di Salvini e Di Maio è sacrosanto

24.05.2018 – 19:28

Con un comunicato ufficioso il Quirinale ha fatto sapere di non accettare diktat sul ministero dell’Economia da parte di Matteo Salvini e Luigi Maio, di fatto sbarrando la porta al professore Paolo Savona. Verto che la Costituzione prevede un confronto fra il premier incaricato (il professore Giuseppe Conte) e il capo dello Stato (Sergio Mattarella) sulla squadra ministeriale. E per

Leggi tutto

Gli "strumenti di tortura"  di Juncker e UE, spiegati da Evans-Pritchard

(Anzitutto la traduzione dell’articolo  sul Telegraph di Ambrose Evans-Pritchard, “Juncker’s ‘torture tools’ are useless against Italy’s well  armed uprising“. In fondo, qualche riga di commento)

Bruxelles si vanta di avere  ben oliati metodi per ridurre in ginocchio governi recalcitranti. “Abbiamo qualche strumento di tortura nelle cantine”, scherza Jean-Claude Juncker.

Il faceto capo degli euro-sicari mette alla prova il nostro senso dell’umorismo. I metodi usati contro una lista di nazioni depresse  tra il 2010 e il 2014  sono illegali, … Leggi tutto

NELL'ITALIA ZOMBIFICATA, CERCANSI FORZE VITALI.

A tutti quelli che nei prossimi giorni vi faranno paura con lo spread, il debito pubblico, i  ”ci faranno fare la fine della Grecia”, il “Ci riduciamo come l’Argentina”,  vorrei poter raccontare che abbiamo qualche freccia al nostro arco.

L’Italia è uno dei 5 Paesi nel mondo con un attivo manifatturiero (industriale) di più di 100 miliardi di dollari; è il numero 2 in Europa , e il quarto nel mondo.

Insomma è (ancora) un grande paese industriale, e l’84% … Leggi tutto