L’UNIFICAZIONE ITALIANA: UNO STRAORDINARIO CAPOLAVORO GEOPOLITICO
PAOLO SENSINI – L’unificazione dell’I-Taglia, bisogna riconoscerlo, è stato uno straordinario capovolaro geopolitico: l’acquisizione di una sorta di colonia da parte di Francia e soprattutto dell’Inghilterra mediante una guerra combattuta e pagata (in tutti i sensi) dalla futura colonia, che si è anche impegnata a garantire vantaggi futuri al conquistatore, come per esempio le cambiali che Londra ha presentato all’incasso nel 1915, nel 1943 e in tempi più recenti — con i soci americani — per il controllo economico e … Leggi tutto