Pezzi che ci sono piaciuti

I miracoli eucaristici di Buenos Aires, il silenzio di Papa Bergoglio e le favole di Rete

di Paola De Lillo, 15 aprile 2015Blondet

Avevo già considerato l’opportunità di aggiornare l’articolo Miracolo Eucaristico a Buenos Aires, quando Papa Francesco era Cardinale, che vanta ancora centinaia di lettori giornalieri provenienti dai motori di ricerca dell’argomento, ormai superato da  più recenti e precise informazioni apportate da altri. Però la trasmissione La strada dei  miracoli andata in onda ieri sera su Rete4 mi ha costretto ad accelerare l’impresa, a scapito di una più esaustiva esposizione delle notizie.

Non voglio … Leggi tutto

I miserabili assassini musulmani dei cristiani e i nostri italiani impoveriti che auspicano di poter “ricacciar in mare” i migranti dal Nordafrica sono – a un incommensurabilmente diverso livello – vittime del medesimo abbaglio: fanno come il cane che morde il bastone che lo colpisce, salvo poi lambire la mano del padrone che lo manovra. Quel che va insegnato ad entrambi è che oggi il solo nemico pubblico, il solo responsabile della povertà e della violenza che sta inghiottendo il … Leggi tutto

Mancano solo le condanne alla pena capitale, per essere in pieno regime del Terrore: ma intimidazioni, discriminazioni, persecuzioni sociali, civili e professionali a danno dei cristiani già ci sono. E pare proprio che vi si faccia ampio ricorso. Lo conferma l’indagine recentemente conclusa in Gran Bretagna e subito ripresa dall’agenzia LifeSiteNews: 2.483 i dipendenti intervistati, tutti concordi nel dire una cosa sola ovvero che i fedeli han sempre più paura di esprimere le proprie convinzioni sul posto di lavoro. … Leggi tutto

ragazzi_via_pal

Posso orgogliosamente affermare di avere fatto inorridire moltissime mamme sulla spiaggia, al parco, in piscina, perché i miei figli hanno girato sempre armati, almeno da quando sono stati in grado di tenere in mano oggetti. “Il sonaglietto tienitelo tu, dammi la spada” deve essere stata una delle prime frasi di senso compiuto che hanno pronunciato. E siccome i poliziotti americani sono dotati di moltissime qualità ma di pochissimo senso dell’umorismo, Bernardo quando aveva tre anni a New York fu bloccato … Leggi tutto

Il momento è difficile e si stenta a comprendere che cosa ci stia succedendo: a noi, all’Islam, al mondo intero. Forse, il primo problema è proprio il nostro atteggiamento. Bisogna far molta attenzione prima di gridare al lupo: si rischia, se e quando lui arriva davvero, di non riconoscerlo.

Intendiamoci: le teste tagliate, l’aviatore giordano bruciato vivo, i morti suicidi e i morti ammazzati, le chiese assaltate e le chiese distrutte, i quieti ragazzi occidentali tutti i-Pode smartphone che un … Leggi tutto

da “La Croce”

La persecuzione laicista in agguato

Cari Flores d’Arcais e sodali: nazismo e comunismo sono nati dall’esilio di Dio. I cattolici sono eversivi solo per gli ideologi del totalitarismo nuovo e vecchio

Raccolgo con vivo interesse gli spunti di penna e di spada di Mario Adinolfi. Fondamentali per aprire una riflessione culturale a 360 gradi.

Visto che ciò che accomuna la casta azionista, giacobino-laicista, da Flores D’Arcais, Corrado Augias, Stefano Rodotà, Giulio Giorello, ultimamente inveratasi nel pensiero gender, … Leggi tutto

BARBARIE E STRATEGIA

Nimrod era uno dei siti archeologici più incredibili del mondo, con le sue sculture ciclopiche erette al centro di un anfiteatro di cime montane desolate e bellissime. Dico “era”, eppure continuo a sperare che si possa continuar a dire “è”, che i danni arrecati alcuni giorni or sono al complesso storico-archeologico dai fanatici dell’IS non siano totali e definitivi. Si è ripetuto, quattordici anni dopo, l’innominabile e imperdonabile scempio dei colossali Buddha di Bamiyan in Afghanistan, voluto … Leggi tutto

Montare un mobile di IKEA è un problema complicato, ma non complesso: un set di istruzioni complicate aiuta a risolverlo. Risolvere invece un problema complesso come coordinare un’orchestra richiede abilità complesse, non chiaramente elencabili su un foglio di carta: falliremmo miseramente nel dare nascita a un concerto di qualità.

Quando l’altro giorno alla mia visita a Pozzuoli presso l’Accademia Aeronautica ho visto questa matrice l’ho guardata con interesse.

complessi-complicati

Il relatore del seminario mostrava come ad ogni tipo di problema corrisponde … Leggi tutto