Pezzi che ci sono piaciuti

Minima Cardiniana 125

Pubblicato il 6 giugno 2016

Domenica 5 giugno. San Bonifacio

FATTORE “F”, FATTORE “K”, TOTALITARISMO E CATTIVA COSCIENZA DELL’OCCIDENTE – di Franco Cardini

“Remota itaque justitia, quid sunt regna, nisi magna latrocinia?” (Sant’Agostino, De civitate Dei).

“Per me il terrore della storia è l’esperienza di un uomo che non è più religioso, che non ha più alcuna speranza di trovare il significato ultimo al dramma storico e che deve subire i crimini della storia senza capirne … Leggi tutto

di Irma Trombetta Marzuoli

Morto Gianluca Buonanno, spopola sui social l’agghiacciante insulto al defunto e l’inquietante danza delle iene intorno ai “poveri resti”, ed io non posso non notare la ferocia dei “buoni”, la cattiveria dei politicamente corretti, l’infamia dei professorini da salotto, l’ignominia dei “militantucci” da discoteca, la viltà dei “droghicchiati” sinistrorsi.

Simil-uomini e crassi bestioni che inneggiano alla fine tragica di un uomo giovane e con due figli ancora bambini, sono la bandiera di una società che, tradito … Leggi tutto

Processo pubblico al cardinale che s’è scagliato contro l’ideologia gender

Le associazioni lgbt denunciano l’arcivescovo di Valencia, mons. Antonio Cañizares Llovera: “Odia i gay”

Il Fatto Quotidiano

di Matteo Matzuzzi | 07 Giugno 2016

 

Roma. Le Cortes valenciane, cioè il parlamento regionale della Comunità valenciana, voterà presto una mozione di condanna dell’arcivescovo cardinale Antonio Cañizares Llovera, reo d’aver preso posizione contro la diffusione dell’ideologia gender in una lectio magistralis tenuta nei giorni scorsi presso la sede spagnola dell’Istituto Giovanni … Leggi tutto

Negare l’Olocausto ora è un reato Si rischiano fino a 6 anni di carcere

La legge passa con 237 sì. Seimila euro di multa a chi propaganda odio razziale

sì sono stati 237, i no 5, gli astenuti 102. In sostanza, il negazionismo diventerà un’aggravante, aggiunta alla legge Mancino, rispetto ai reati di discriminazione razziale e di stampo xenofobo. «Ieri, nell’aula della Camera, si è compiuto l’ultimo atto di uno straordinario impegno civico e culturale che ha visto protagoniste le … Leggi tutto

Di Sandro Magister (Espresso)

Sabato 4 giugno, il motu proprio con cui papa Francesco ha rafforzato i suoi poteri di rimozione dei vescovi colpevoli di “negligenza nell’esercizio del loro ufficio”, specie riguardo ai casi di abusi sessuali su minori, è stato salutato come un ennesimo passo avanti nella cosiddetta “tolleranza zero” contro la pedofilia.

In realtà, il motu proprio ha un campo d’intervento più ampio. E ancora una volta salta la procedura giudiziaria – con tutte le garanzie che comporta … Leggi tutto

Milano 28 Maggio – Sto facendo una ricerca sul vate nazionale Saviano, e mi urge una connessione  Internet. Mi affretto nella stanza dei quotidiani, con connessione gratuita WI FI. Benedetta Sormani. Piano terra, comoda vicinanza al WC,  distributore caffè caldo e bevande in un angolo.. Un buen ritiro.

Ma il luogo, ahimè, assomiglia più a una stanza di aspetto della Stazione Centrale che a uno scriptorium benedettino: ma nessuno che consulti il Nome della Rosa. Presidio di  extracomunitari nullafacenti con … Leggi tutto

Il Gottardo consacrato a Satana

Vi hanno partecipato le persone più potenti d’Europa, la cerimonia di apertura di un tunnel alla base del San Gottardo in Svizzera è stata un un oscuro, inquietante, rituale satanico. Ecco uno sguardo a un’altra celebrazione delle élite occulte.

Misura oltre 57 km ed è costato oltre 11 miliardi di euro, la galleria alla base del San Gottardo è il progetto di tunnel più lungo e più costoso della storia del mondo. Il tunnel passa attraverso le Alpi svizzere e … Leggi tutto

DALLA POLONIA DI WOJTYLA DUE MIRACOLI EUCARISTICI - di Antonio Socci

DALLA POLONIA DI WOJTYLA DUE MIRACOLI EUCARISTICI CHE SONO UN CLAMOROSO MONITO PER BERGOGLIO E PER I SUOI PONTI VERSO LA PROFANAZIONE DEL S.S. SACRAMENTO

31 Mag, 2016 20160412_142336_6f34e8

E’ accaduto in una città polacca della Slesia, Legnica, che prende il nome dalle sue miniere di lignite. E’ un evento enorme, ma si è verificato in sordina.

Il 25 dicembre del 2013, nella chiesa parrocchiale di San Jacek, durante la Messa di Natale, il sacerdote distribuisce la comunione e … Leggi tutto