Approvvigionamento di gas: l’Europa è in una trappola che si è creata da sola

DWN:

L’UE sta boicottando il gas russo e rischiando la propria deindustrializzazione a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia. Se la guerra in Medio Oriente si estendesse, si troverebbe di fronte ad una catastrofe, spiega l’analista energetico Demostenes Floros alla Deutsche Wirtschaftsnachrichten.

Notizie economiche tedesche: In che modo il conflitto tra Israele e palestinesi influisce sull’approvvigionamento di petrolio e gas nei paesi vicini, ma anche sull’UE?

Demostenes Floros: Ciò che è fondamentale è che all’inizio del conflitto Israele ha sospeso per motivi di sicurezza la produzione di gas dal suo giacimento offshore TAMAR, gestito dalla Chevron. Tamar copre circa il 35% del consumo di gas di Israele. Inoltre, fino all’inizio del conflitto, Israele forniva gas all’Egitto, cosa che non avviene più perché Israele ha bisogno di tutto il gas prodotto per il proprio consumo.

Cosa significa ancora? Ciò significa che una certa quantità di gas naturale che avrebbe dovuto essere convertito in gas di petrolio liquefatto e viaggiare dall’Egitto all’Unione europea non può raggiungere l’Europa. Dato che Israele evidentemente non è più in grado di dare all’Egitto quello che gli dava in precedenza, e l’Egitto vede già un aumento del proprio consumo di gas naturale, tanto che praticamente non riesce a coprire il proprio consumo, l’esportazione di gas naturale liquefatto verso l’Unione Europea è bloccata.

A dire il vero non parliamo di quantità enormi, parliamo di 1,5-2 miliardi di metri cubi l’anno, ma è un segnale importante per l’Unione Europea e preoccupante. Per quale ragione?

Da quando, come sappiamo, l’Unione Europea ha deciso di abbandonare il gas della Federazione Russa, la struttura dei fornitori di gasdotti e, soprattutto, di gas naturale liquefatto verso l’Unione Europea è cambiata.

Ma quasi tutti questi fornitori possono porre una serie di problemi, non tanto dal punto di vista produttivo in senso stretto, ma dal punto di vista geopolitico, in termini di instabilità politica o addirittura di situazione di guerra.

E questo è ovviamente un problema molto serio di cui l’Unione Europea deve tener conto. Ripeto, oggi l’Egitto esporta pochissimo gas naturale liquefatto in Europa, parliamo di 1-2 miliardi di metri cubi, ma è un esempio, è indicativo che la nuova situazione dell’approvvigionamento di gas nell’Unione Europea è comunque instabile, e Ciò potrebbe aumentare ulteriormente la volatilità dei prezzi del gas naturale in Europa.

Notizie economiche tedesche: qual è la situazione in Siria?

Demostenes Floros: Gli americani non si sono mai ritirati completamente dalla Siria e occupano gran parte del paese dove si trovano i giacimenti petroliferi siriani. Stanno usando la loro presenza militare per – usiamo le parole giuste – rubare il petrolio siriano.

Questo è ovviamente illegale e viola il diritto internazionale. Voglio chiarire che non stiamo parlando di una quantità di petrolio particolarmente significativa su scala globale. Non quello. Ma è chiaro che un paese completamente esausto dopo dieci anni di guerra ha un disperato bisogno di ogni goccia di petrolio che può produrre nelle proprie zone e quindi non deve importarlo da altri paesi.

Penso che rubando il petrolio siriano gli americani mirino innanzitutto a provocare sofferenze e disordini tra la popolazione e quindi a indebolire il governo di Assad.

Notizie economiche tedesche: quali conseguenze avrebbe un attacco americano all’Iran?

Demostenes Floros: Se il conflitto si estendesse a tutto il Vicino e Medio Oriente, anche con il coinvolgimento solo indiretto di Stati Uniti e Iran, la situazione sul mercato energetico peggiorerebbe drammaticamente e il rischio che il prezzo del petrolio salga a oltre Un 150 dollari al barile non sarebbe del tutto irragionevole, tanto più che ogni giorno attraverso lo Stretto di Hormuz transitano 18-20 milioni di barili di petrolio, che corrispondono a quasi il 20% del consumo mondiale.

A mio parere, uno scenario del genere sarebbe più drammatico per l’Unione Europea che per gli Stati Uniti e il blocco guidato da Cina e Federazione Russa. Tuttavia, ho l’impressione che né gli iraniani né gli americani vogliano davvero che il conflitto si inasprisca. Mi sembra che l’unico partito che cerca di inasprire il conflitto sia Israele, o meglio gran parte dell’attuale governo israeliano.

Notizie economiche tedesche: Ciò significa che gli stessi Stati Uniti non sono così entusiasti di una guerra contro l’Iran? Dopotutto, hanno radunato alcune portaerei nella regione?

Demostenes Floros: Il fatto che portino lì navi militari non significa che abbiano intenzione di attaccare, ad esempio, l’Iran.

L’approccio americano ha certamente anche ragioni politiche interne. Il prossimo anno ci saranno le elezioni negli Stati Uniti e alcuni neoconservatori, soprattutto nel Partito Democratico, potrebbero essere tentati di usare un linguaggio militaresco e muscoloso. Sebbene anche negli Stati Uniti esistano ambienti che auspicano una guerra con l’Iran, immagino che gli americani siano messi sotto pressione a questo riguardo soprattutto dalla lobby israeliana.

A mio avviso sono proprio questi che spingono per un’ulteriore escalation del conflitto. Posso solo sperare che non si arrivi a questo. E il calo dei prezzi del petrolio nelle ultime due settimane fa ben sperare in questo. Sebbene ciò sia certamente dovuto a una serie di fattori diversi, è anche in gran parte dovuto al fatto che i mercati ritengono improbabile che il conflitto si espanda.

Notizie economiche tedesche: quanto è sceso il prezzo del petrolio?

Demostenes Floros: Mentre parliamo il WTI – West Texas Intermediate – è sceso sotto i 77 dollari al barile, il Brent è poco sopra gli 80 dollari. Ciò significa che i prezzi sono scesi sopra i 10, 12, 15 dollari al barile nelle ultime due settimane.

Che cosa significa? Ciò significa che se si è verificato un aumento dei prezzi del petrolio subito dopo il 7 ottobre, proprio a causa dei costi geopolitici del conflitto, il mercato ora considera più improbabile che il conflitto si intensifichi.

Notizie economiche tedesche: possiamo quindi dare il via libera con cautela per quanto riguarda le nostre forniture di petrolio e gas?

Demostenes Floros: Solo in misura limitata. Perché la differenza fondamentale rispetto a prima è, diciamo, il conflitto esattamente 50 anni fa, la guerra dello Yom Kippur, scoppiata anch’essa il 7 ottobre, precisamente nel 1973, e che portò il mondo alla prima crisi petrolifera. Nel corso del tempo, le opzioni delle principali economie europee e degli Stati Uniti d’America di rinunciare al petrolio proveniente dai paesi del Medio Oriente erano più diverse.

Perché si poteva usare il carbone, perché si poteva usare il nucleare, perché si poteva contare sul gas naturale, perché non c’erano problemi con la transizione energetica, ma soprattutto perché c’era un altro fornitore: l’allora Unione Sovietica. Perché è sempre stata un fornitore affidabile di petrolio e gas, anche durante la Guerra Fredda. I paesi industrializzati come la Repubblica Federale Tedesca e l’Italia, ma anche l’intero Occidente in generale, potevano contare sull’approvvigionamento energetico dell’Unione Sovietica.

Questa situazione non vale più per l’Occidente, che deve fare i conti non solo con la transizione energetica, ma anche con il fatto che ha interrotto i rapporti con la Federazione Russa e quindi non fa più affidamento sull’approvvigionamento energetico di lì in alternativa a quello dal Medio Oriente, dove le crisi cicliche non sono davvero una novità.

Quindi, se in passato, anche durante la Guerra Fredda, l’Occidente poteva avere una spalla, un supporto sempre presente e affidabile come la Federazione Russa nel settore del petrolio, del diesel, del gas naturale e del carbone, oggi non è più così.

Che cosa significa? Ciò significa che, rispetto a cinquant’anni fa, l’equilibrio del potere energetico si è spostato contro il Medio Oriente e la Federazione Russa a favore dell’Occidente. Questo è, a mio avviso, l’aspetto più importante degli ultimi avvenimenti. Anche se non mi aspetto che i paesi dell’OPEC Plus e i maggiori produttori del Medio Oriente facciano quello che fecero 50 anni fa, ovvero fermeranno le esportazioni di petrolio verso l’Unione Europea e gli Stati Uniti d’America.

*****

Informazioni personali: Demostenes Floros è un analista economico e geopolitico. È docente di Relazioni Internazionali Italia – Russia, presso l’Università Alma Mater di Bologna e di Geopolitica presso l’Università Aperta di Imola. Scrive per Abo , edito da ENI), WE-World Energy (rapporto trimestrale ENI), e la rivista di geopolitica Limes . Ha collaborato, tra gli altri, con: Energy International Risk Assessment (EIRA) e Blue Fuel . Attualmente è Senior Energy Economist presso il CER (Centro Europa Ricerche) di Roma.

Continua a leggere:

Huffington Post, ossia CIA:

Opec contro l’addio alle fonti fossili, bufera alla Cop28. Ira di Francia e Spagna

La ministra francese dell’Energia, Agnes Pannier-Runacher, si è detta “sbalordita e arrabbiata” dalle dichiarazioni del kuwaitiano Haitham Al Ghais, proprio perché mette a rischio i Paesi vulnerabili ‘vittime’ degli effetti del riscaldamento globale. E dura è stata anche la reazione della ministra spagnola per la Transizione ecologica, Teresa Ribera, che è anche vice presidente della Spagna, Paese che ha la presidenza di turno dell’Ue. “Penso che sia disgustoso che i paesi dell’Opec stiano spingendo contro l’obiettivo di raggiungere il livello desiderato”, ha sottolineato esortando il presidente della Cop28, Sultan Aj Jaber (che è presidente della compagnia petrolifera statale Adnoc degli Emirati arabi uniti ma anche amministratore delegato dell’azienda emiratina di rinnovabili) ad assumere un ruolo più attivo negli ultimi due giorni di negoziati. Per il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto quello dell’Opec “è puro interesse di parte e ci sarebbe da stupirsi se non tutelassero i propri interessi”. Il ruolo della presidenza della Cop, che “deve puntare alla decarbonizzazione, è di riuscire a conciliare 197 voci”, ovvero tutti i Paesi più l’Ue, che partecipano al negoziato, ha aggiunto Pichetto.

Al Jaber, che punta a un ‘accordo storico’ che segni finalmente ‘la svolta’, ha chiarito di voler citare le fonti fossili nel testo finale, che dovrà essere approvato con il massimo consenso. Tuttavia, in una plenaria in serata, ha ammesso che il summit sta facendo progressi ma “non abbastanza veloci nè soddisfacenti” e ha invitato i 197 Paesi ad allontanare i piccoli interessi personali “in nome dell’interesse generale” confermando di voler chiudere i lavori il 12 dicembre.

La notizia della lettera del segretario generale dell’Opec è trapelata proprio dopo la diffusione dell’ultimo documento della presidenza della Cop in cui si parla di eliminazione graduale dei combustibili fossili con quattro opzioni linguistiche per descriverne il futuro, fra cui anche la possibilità di non citare affatto le fonti fossili.

L’inviato cinese per il clima, Xie Zhenhua, ha assicurato che ci sono dei “progressi” proprio su questo tema, dicendosi certo che “ne faremo di più nei prossimi giorni”.

https://twitter.com/AlbertoBagnai/status/1733557987984228725

9 dicembre 2023