Senza categoria

Bertinotti chiamato a dar lezioni ai cattolici

Dott Blondet oggi la giornata è stata dura…ho accompagnato mia
moglie Anna ad un convegno sulla Dottrina sociale della Chiesa
valido ai fini del punteggio (mia moglie è insegnante di Religione).
Non le sto qui a dire i temi trattati durante tutti gli
interventi…Credo sia sufficiente dirle il titolo del Convegno:
“Misericordia, perdono e accoglienza”.
Praticamente il punto forte del convegno, il super ospite per non dire
la punta di diamante è stata la presenza di Fausto Bertinotti…
Dr Blondet … Leggi tutto

Parigi: lo strano terrorista dell'ISIS. Ma necessario.

“Si stava solo avvicinando ai poliziotti. Non era affatto armato. Gli hanno gridato: “Vai indietro! Indietro!” lui è indietreggiato alzando le mani …e di botto è tornato verso di loro, e gli hanno sparato addosso tre volte…la signora che era a fianco s’è nascosta dietro un’auto, io mi son nascosta a casa…non era armato per niente”.

Sono le parole di una testimone oculare che ha visto i poliziotti uccidere un giovane “terrorista dell’ISIS” da vanti al commissariato del 18mo arrondissement. … Leggi tutto

APOSTASIA O PROFEZIA?

L’articolo di Maurizio Blondet “Sono quasi contento. Tutto ciò sta per finire. Buon Giubileo” è foriero di molte riflessioni che gli avvenimenti più recenti, dal canto loro, sollecitano alla nostra coscienza cristiana. Blondet si chiede se l’affermazione di Papa Bergoglio a proposito del primato della Misericordia sul giudizio sia ortodossa. Nell’articolo si da voce anche ad altri cari amici, molto preoccupati della potenziale apostasia papale, che ricordano il limpido insegnamento dell’Aquinate per il quale la … Leggi tutto

Dite quel che volete, ma certe foto aprono il cuore

E’ una colonna di automezzi per il rifornimento di  Daesh incendiati dall’attacco di quattro Su-34 dalle parti di Kasr Faraj, nei pressi di un centro di comando dei jihadisti. Come mostrano le spesse nuvole di fumo nero, erano soprattutto autobotti che portavano carburante per i guerriglieri. Da dove? Quasi certamente dalla Turchia, la grande fornitrice; non siamo infatti nell’Irak ricco di petrolio (in cui l’ISIS lo estrae e lo esporta alla Turchia), ma nella Siria sostanzialmente priva di risorse energetiche Leggi tutto

Veramente l’ANSA ha diffuso questa foto con un titolo più tonitruante:

Il figlio di Bin Laden: scatenare la guerra in Occidente

Testo:

“Trasferite la guerra da Kabul, Gaza e Baghdad a Washington, Londra, Parigi e Tel Aviv”: è l’appello-minaccia in un audio di uno dei figli di Osama bin Laden, Hamza, introdotto dal leader di al Qaida, Ayman al Zawahri. Lo riferisce il Site, secondo il quale Hamza potrebbe divenire presto il nuovo capo del network del terrore”.

Ecco appunto. … Leggi tutto

C'è un modo diverso di essere europeisti. Anzi due.

“Nessuno vi ha invitati. Ma adesso che siete qui, dovete rispettare le nostre norme, come noi rispettiamo le vostre quando andiamo nei vostri paesi. Se non vi piace qui, andatevene”. E’ la frase che il presidente ceco Milos Zeman ha rivolto ai clandestini, che avevano organizzato una rivolta in un centro di ritenzione a nord-est della repubblica, compiendo atti di vandalismo; la polizia aveva dovuto far ricorso ai lacrimogeni. Un tipo di cose cui siamo assuefatti noi, ma nei paesi … Leggi tutto

Questa lettera è impagabile. L’ha scritta la signora Karen Hilliard, capo-missione in Armenia dello USAID (l’ente governativo “per lo sviluppo internazionale” ) ad Arthur Sakunts, militante dei diritti dell’uomo, insignito del premio “difensore della libertà” dall’ambasciatore Usa ad Erevan, nonché presidente della “Helsinki Citizen’s Assembly” di Vanazdor, una ong nata “spontaneamente dalla società civile” che denuncia in gran conferenze stampa la brutalità della polizia, ed organizza raduni e manifestazioni contro il governo che viola i diritti umani.

http://hcav.am/en/

In altre … Leggi tutto

PAOLO SENSINI – Ne ha fatta di strada Sandro Gozi dai tempi in cui militava tra le fila del Fronte della Gioventù di Cesena, ossia il movimento giovanile del MSI. Ma il ragazzo non ha tardato a capire che le sue ambizioni avrebbero potuto ottenere ben pochi riconoscimenti con Rauti o Almirante, così ha puntato tutte le sue carte su un padrino politico di ben altro peso: Romano Prodi. Quando si dice la “coerenza”! Del resto, come scriveva La Bruyère, … Leggi tutto