Pezzi che ci sono piaciuti

di  Gianluca Marletta ⋅ 9 febbraio 2016 ⋅

Sollecitato più volte, provo a fare qualche riflessione riguardo alla questione del Vegetarianesimo (e,  prendendo spunto da essa, anche su questioni un tantino più profonde, come la Legge del Sacrificio che pervade ogni aspetto di questa realtà) e persino sul senso dell’esistenza dell’uomo in questo mondo.

Personalmente, conosco molti  vegetariani e questo non mi crea problemi, almeno nella misura in cui tale atteggiamento non sfocia in un fanatismo sentimentalistico e aggressivo. Del … Leggi tutto

Cari amici, Pace e Bene

Vi scrivo da Aleppo dove siamo da qualche giorno sotto continui bombardamenti  sui civili causando morti, feriti e distruzione, solo la notte scorsa abbiamo avuto  nei nostri quartieri 4 quattro morti e più di quindici feriti, oltre le case e gli appartamenti danneggiati!

Questi bombardamenti vengono effettuati dai gruppi chiamati ‘opposizione moderata’ e come tali difesi , protetti ed armati ma in realta’  non differiscono dagli altri JIHADISTI se non per il nome solamente.

Sembra … Leggi tutto

(mb. non ho tempo di tradurlo  – ma la notizia è bomba, è il caso di dirlo)

 

Tunis Tribune, 12 febbraio

Un général de brigade de la douane tunisienne a alerté au cours d’une émission télé d’un « danger imminent » après la découverte, à l’aéroport Tunis-Carthage, de 1500 kg d’explosifs, détonateurs, cocotte-minute remplie de vis et de boulons, ceintures d’explosifs et de grenades dans une cargaison en provenance des Etats-Unis vers la Tunisie. Le général, Mohamed Bazina, a … Leggi tutto

Alle “inviate” tg che  piangono su  Aleppo solo adesso.

Alle “inviate” tg che piangono su Aleppo bombardata dai russi

di Fulvio Scaglione

(MB. Poiché i vergognosi telegiornali Rai hanno mandato “le inviate” a spargere lacrime sulle povere “vittime di Aleppo” che scappano “dai bombardamenti russi”, e “si affollano alla frontiera turca” , sarà il caso di ricordare che quelle povere vittime sono coloro che hanno scelto la guerra civile, l’ISIS, Al-Nusrah,   che ora fuggono con le loro famiglie. Hanno tenuto ed assediato Aleppo per oltre tre anni. “Le inviate” Leggi tutto

di Riccardo Cascioli

Per quanto sia stato faticoso organizzare e partecipare a un Family Day, questo è ancora niente rispetto a ciò che si prepara per il popolo della famiglia. Perché se c’è una cosa che dalle reazioni e commenti emerge in modo molto chiaro è che questo popolo ha contro tutto il potere: da quello economico a quello politico, fino – purtroppo – a quello ecclesiastico.
Cominciamo da quest’ultimo: sappiamo già i movimenti degli ultimi dieci giorni da Leggi tutto

Di Corrado Vitale – Secolo d’Italia

Non solo gay e stepchild adoption , c’è un’altra aberrazione nel ddl Cirinnà di cui poco si parla, ma che rischierebbe, se diventasse legge,  di violare pesantemente i diritti individuali e la libertà delle persone. Lo potremmo definire, senza esagerazione, il “matrimonio a propria insaputa” e “obbligatorio”. Ci riferiamo in particolare alla parte della legge che stabilisce l’obbligo del mantenimento anche nel caso di cessazione di una convivenza di fatto. L’onere  a carico … Leggi tutto

riporto volentieri il pezzo di Rischio Calcolato

L’Unione Europea manda (giustamente) a Fare in Culo Banca d’Italia

di Funny King

 

Quando ci vuole, ci vuole.

Mi sono vergognato per voi sentendo il vostro banchiere centrale (Ignazio Visco) chiedere di rimandare le norme sul Bail In bancario dopo che:

  • L’Italia con i suoi parlamentari europei eletti l’ha votato a Bruxelles
  • L’Italia con i suoi parlamentari eletti ha recepito le norme in tempi record
  • Banca d’Italia ha miseramente fallito nel compito
Leggi tutto

ARGENTINA: UNA SPERANZA SOFFOCATA DI LIBERTA’ – PARTE SECONDA – di Luigi Copertino.
gen 28, 2016

Ma come è avvenuto tecnicamente l’aggiramento del controllo sui movimenti di capitali imposto dal governo argentino? Per aggirare i controlli governativi le banche estere con filiali negli Stati Uniti e sedi in Argentina garantivano l’afflusso di dollari al mercato nero attraverso un meccanismo simile al pronti contro termine: il cliente comprava in pesos un titolo della Borsa di Buenos Aires contemporaneamente quotato anche a … Leggi tutto