Luigi Copertino

Publio Cornelio Tacito, storico dell’antica Roma, assunse un atteggiamento disincantato e realista di fronte all’emergere di un potere cesaristico sulle macerie della “virtù” repubblicana, venuta meno per il diffondersi dell’empietà tra i romani, e finì per accettare come irreversibile tale esito per lo Stato romano del suo tempo. Senza dubbio Tacito parteggiava per l’aristocrazia senatoria che si vedeva contendere il potere dall’autorità imperiale, la quale, dal canto suo, cercava di legittimarsi mediante un più vasto consenso popolare. Tito Flavio Domiziano, … Leggi tutto

 

Il Santuario della Madonna dei Miracoli di Casal Bordino, ti sovrasta e ti abbraccia allo stesso tempo, con la sua vasta mole al lato di una grande piazza chiusa da una fila di edifici che sembrano sue braccia strette intorno a te.

Provo un certo tipo di emozione un qualcosa di strano ed intenso allo stesso tempo: gli amici sono arrivati dalla Romagna, dalla Puglia, dalle Marche, io dall’Umbria e dall’Abruzzo i più.

Rocco Carbone è lì ad aspettarci con … Leggi tutto

L’ESSENZA DEL MARXISMO

Il marxismo è una filosofia del tutto inconciliabile con il Cristianesimo. Ad iniziare dall’idea faustiana e prometeica che lo pervade e per la quale il Regno sarà realizzato immanentisticamente e per opera umana e solo umana. Questo antropocentrismo ateistico, in un’ottica marxiana, comporta che non ha alcun rilievo l’idea della giustizia sociale, quale principio etico religiosamente fondato, perché tutto si riduce a mero movimento storicistico della materia biologicamente ed economicamente considerata.

Nella filosofia dell’immanenza, in tutte le … Leggi tutto

Leggendo la biografia di Oscar Arnulfo Romero y Galdamez scritta dallo storico, e postulatore della causa di beatificazione, Roberto Morozzo della Rocca (edizioni San Paolo) molti luoghi comuni vengono sfatati. L’arcivescovo salvadoregno fu accusato da destra di essere comunista e da sinistra di essere reazionario. Invece era un vescovo saldamente tradizionalista formatosi sotto il pontificato di Pio XI (che egli riteneva il miglior papa del XX secolo). Avendo studiato negli anni ’30 a Roma, prima come sacerdote e poi come … Leggi tutto

Alexis Tsipras al parlamento europeo:

“Molti hanno parlato di tragedia greca. Io rispetto le norme che disciplianano l’eurozona. Ma Sofocle ci ha insegnato che esiste un momento in cui il diritto degli uomini vale sopra la legge. Questo è uno di quei momenti”.

Tsipras ci ricorda che l’identità europea, nata dal provvidenziale incontro, in fieri sin dai tempi mosaici ed alessandrini, tra Rivelazione biblica e sapienza ellenistica (non semplicemente “ellenica”, come giustamente osserva spesso Franco Cardini), è fondata sul rapporto, … Leggi tutto

GRECIA ALL’ULTIMO ATTO NELLA SLEALTA’ DELLA GERMANIA

Stiamo assistendo, in questi giorni, a quello che ha tutta l’aria di essere l’ultimo atto della tragedia euro-ellenica. La chiusura miope dell’Eurogermania al salvataggio della Grecia costringerà molto probabilmente Atene al default e getterà l’intera Unione Europea in un terreno ignoto, dimostrando che essa è soltanto una grande costruzione bancario-contabile senza alcuna anima politica che vada oltre l’interesse nazionale degli Stati più forti, in primis della Germania ordoliberale.

Nel 2009 la Grecia poteva essere salvata con qualche “spicciolo”, a basso … Leggi tutto

(Luigi Copertino) Sull’enciclica, ecco un intervento del vescovo di Trieste. Il quale senza volerlo risponde anche alle critiche da Antonio Socci rivolte al Papa per l’ultima enciclica sul creato. La continuità con i suoi predecessori, ad iniziare da Benedetto XVI, è evidente.

Comunque l’intervento è importante perché segnala la distanza tra la posizione cristiana e quella dell’ecologismo panteista ed antiumano. Il clamore mediatico farà sicuramente in modo che questa differenza non trapeli adeguatamente. Ci siamo, purtroppo, abituati.

D’altro canto, il … Leggi tutto

Vorrei innanzitutto segnalare che se è vero che i liberali classici ritengono l’Autorità politica una necessità, ovvero un “male necessario”, oltretutto sorgente non dalla natura sociale dell’uomo ma dal contratto tra soggetti assoluti di illimitata libertà individuale che compongono sinallagmaticamente le loro conflittualità 1, bisogna sottolineare l’esito totalmente anti-statualista del liberalismo classico rappresentato, oggi, da posizioni come quelle anarco-liberiste, che proprio dalla famosa frase della Thatcher sull’inesistenza della società a favore dei soli individui prendono le mosse. Posizioni secondo … Leggi tutto