Maurizio Blondet

Enrico Maria Radaelli, che per tre anni è stato collaboratore alla cattedra di Filosofia della Conoscenza di Antonio Livi (sezione Conoscenza estetica) presso la Pontificia Università Lateranense, attualmente, oltre ad essere il curatore unico dell’Opera omnia del celebre teologo Romano Amerio, è docente di Filosofia dell’estetica e direttore del Dipartimento di Æsthetic Phylosophy presso l’ISCA di Roma (International Science and Commonsense Association).

In esclusiva per La Fede quotidiana, l’autore dei saggi La Chiesa ribaltata e Street Theology (acquistabili, … Leggi tutto

SI', IL TERREMOTO è PUNIZIONE DIVINA.

Ora possiamo dirlo, finalmente. Abbiamo il permesso.   Fino ad ieri, chiunque avesse osato pronunciare una simile idea, sarebbe stato linciato dai media, dai vescovi e cardinali, da “Francesco”;  questa ipotesi, che dietro un terremoto o altra sciagura collettiva, potesse esserci un significato, un messaggio di Dio per certi nostri comportamenti  collettivi, era confinato nel regno delle superstizioni più oscurantiste e ignoranti; era qualcosa, semplicemente, che l’uomo moderno, e il cristiano illuminato (dal Concilio) non può nemmeno permettersi di pensare.

 … Leggi tutto

(Lettera dagli Stati Uniti)

Lorenzo D.

Buongiorno Dott. Blondet,  Sono quel lettore che ha visto alla chiesa di piazza Castello, quello che poi è andato a vivere in USA a luglio. Le scrivo come promesso qualche spunto da quel paese di contrasti (anche se in realtà ora sono in viaggio in Asia).
Innanzitutto Trump: su 10 persone che conosco, 9 mi dicono che votano Trump, e 1 lo odia a morte. Per gli americani è uno shock, perché Trump è … Leggi tutto

 

 

di Francesco Maria Agnoli

 

La lettura del testo della tanto criticata delibera dell’Unesco rivela che non c’era nulla da criticare e molto invece (o quasi tutto) da approvare, a cominciare dal fatto che non si è trattato di un’indebita invasione di campo.

Come è nei suoi compiti specificim, l’Unesco è intervenuta in applicazione delle Convenzioni e dei Trattati che tutelano i beni culturali di ogni nazione e, a tal fine, impongono, fra l’altro,  precisi obblighi alle potenze … Leggi tutto

VANNO AVANTI COME SONNAMBULI . E VOI? COME ZOMBI

Bastano dei titoli:

“Il Regno Unito invia  carri armati, droni e 800 uomini al confine della  Russia.”.

La NATO spinge per il più grosso concentramento militare ai confini della Russia dai tempi  della guerra fredda.

“Gli Usa contano di impegnare l’Europa a riempire quattro gruppo di battaglia di 4 mila uomini, come parte della risposta NATO all’annesione della Crimea e il  timore che possa fare lo stesso con gli stati ex-sovietici d’Europa.  Francia, Danimarca, Italia ed altri alleati sono … Leggi tutto

La Madonna “Bombardiera”

 

DI LUCIANO GAROFOLI

madonne-bombardiera-1

Il 7 ottobre 2016 dal pulpito della chiesa di un piccolo paese,  Don Mico apostrofa così la numerosa folla (circa una decina di persone), convenute per la messa:

“Cari fratelli e sorelle, oggi ricordiamo la festività dedicata alla Madonna del Rosario. Questa festa, nel calendario liturgico, fu inserita da Papa Pio V in ricordo della battaglia di Lepanto che vide di fronte la flotta cristiana e quella turca: era appunto il 7 ottobre 1571 quando … Leggi tutto

"RESTANO DIECI PAESI  DA DESTABILIZZARE", PAROLA DI NEOCON

“Dieci paesi la cui stabilità non può essere date per garantita ( Ten countries whose stability can’t be taken for granted ), è il titolo dello studio, che il famoso think tank dedica al prossimo presidente degli Stati Uniti, segnalandoli alla sua attenzione, perché saranno questi, nei prossimi quattro anni “una sfida per la Casa Bianca”.

A far correre un brivido lungo la schiena è il nome del  famoso think tank: American Enterprise Institute, AEI. Il vostro vecchio cronista … Leggi tutto

IL PROGRAMMA DI TRUMP (CHE VI  HANNO NASCOSTO)

 

Vi hanno  informato di come insulta le donne, i messicani, gli immigrati – e i giornalisti.  Conoscete le signore che ha palpato 35 anni orsono. Ma del suo programma  politico non vi hanno detto niente. Anzi, vi han fatto credere che un pagliaccio come quello non ha alcun programma. Ecco i punti che Donald Trump ha delineato nel suo recente discorso a Gettysburg, che Newt Gingrich ha definito  “il più importante discorso politico della storia recente americana”.

 

1 … Leggi tutto