I paesi dell’UE dovranno arrestare Netanyahu dopo il mandato della CPI: Borrell

DI TYLER DURDEN – MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 2024

Riuscirà Israele ad elaborare una propria legge sull’invasione dell’Aja ?

Martedì il capo della politica estera dell’UE, Josep Borrell, ha commentato la decisione della Corte penale internazionale (CPI) di emettere mandati di arresto nei confronti di alti funzionari israeliani per presunti crimini di guerra a Gaza. Nella dichiarazione ha sottolineato che tutti i paesi membri dell’Unione Europea saranno tenuti per legge ad assumersi tale impegno .

Ha spiegato che se il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu o il ministro della Difesa Yoav Gallant si recassero in un paese europeo, rischierebbero l’arresto .


EPA/EFE

Ha detto lo stesso per i leader di Hamas elencati insieme a Netanyahu: “Prendo atto della decisione del procuratore della CPI di richiedere mandati di arresto davanti alla Camera preliminare I della Corte penale internazionale (CPI) contro Yahya Sinwar, Mohammed Deif, Ismail Haniyeh, Benjamin Netanyahu e Yoav Gallant”, ha affermato Borrell.

“Il mandato della CPI, in quanto istituzione internazionale indipendente, è quello di perseguire i crimini più gravi secondo il diritto internazionale”, ha scritto Borrell su X. Sottolineando  “Tutti gli Stati che hanno ratificato gli statuti della CPI sono tenuti a eseguire le decisioni della Corte”.  Ha detto che l’UE ha preso “noto” dell’azione della Corte mondiale.

Ad eccezione dell’Ucraina e della Turchia, tutta l’Europa è firmataria dello Statuto di Roma , che impone loro di arrestare gli individui “ricercati” dalla CPI.

L’ICC ha descritto :

La CPI può perseguire i crimini contro l’umanità, che sono gravi violazioni commesse nell’ambito di un attacco su larga scala contro qualsiasi popolazione civile. Le 15 forme di crimini contro l’umanità elencate nello Statuto di Roma comprendono reati come omicidio, stupro, reclusione, sparizioni forzate, riduzione in schiavitù – in particolare di donne e bambini, schiavitù sessuale, tortura, apartheid e deportazione.

Ciò potrebbe avere un impatto sui viaggi dei leader israeliani in determinati luoghi del mondo. Si crea sicuramente una pressione diplomatica affinché non lo facciano nel caso dei paesi di destinazione che sono tenuti ad effettuare un arresto ai sensi dello Statuto di Roma.

La Casa Bianca ha affermato di “respingere” la decisione della Corte penale internazionale, mentre i leader israeliani hanno continuato a infuriarsi, definendo addirittura “antisemita” la decisione della corte.

L’indagine della Corte penale internazionale in realtà risale alla guerra tra Israele e Hamas del 2014. Ma anche dopo il 7 ottobre e l’invasione israeliana di Gaza, il Sud Africa ha portato un nuovo caso di crimini di guerra – che ha guadagnato il sostegno di paesi come la Turchia, ma soprattutto di un certo numero di paesi del Sud del mondo.

Nel marzo 2023 il tribunale dell’Aia ha emesso un mandato di arresto nei confronti del presidente russo Vladimir Putin per la guerra in Ucraina, quindi ciò significa che, ironicamente, Netanyahu è ora un uomo “ricercato” proprio accanto a Putin .

LINDSEY GRAHAM: “SE FANNO QUESTO A ISRAELE, I PROSSIMI SAREMO NOI”

Così il senatore repubblicano Lindsey Graham ieri durante un’audizione della sottocommissione per gli stanziamenti del Senato degli Stati Uniti:
“Se tutto va bene, insieme troveremo un modo per placare il nostro disappunto nei confronti della Corte penale internazionale, perché se fanno questo a Israele, i prossimi saremo noi. In fin dei conti, quello che spero che accada è che si stabiliscano sanzioni contro la Corte penale internazionale per questo oltraggio non solo per aiutare i nostri amici in Israele, ma anche per proteggere noi stessi nel tempo.”

Graham è uno di quei falchi a cui tutto si può rimproverare, meno che di non essere onesto nel dire sempre brutalmente in faccia ciò che pensa. E, a suo modo, ha pure ragione. Ha capito perfettamente che siamo di fronte a un passaggio storico epocale. Un momento in cui un paria come il Sudafrica si permette di denunciare uno stato intoccabile e storicamente protetto dagli USA come Israele presso la CPI. La questione, inutile dirlo, va ben oltre lo specifico caso del presunto genocidio a Gaza. Se cade l’inviolabilità di Israele, viene messa in discussione anche la supremazia americana e l’ordine mondiale che ha retto per quasi 70 anni. Viene meno quel principio, non scritto ma implicito, per cui esistono paesi di serie A e paesi di serie B e la gravità dei crimini si giudica in base al fatto che chi li commette sia un paese amico o alleato degli USA o piuttosto un paese rivale. Di questo passo, qualunque paria si sentirà in diritto un giorno di denunciare alla CPI i crimini commessi dagli USA in Afghanistan o in Iraq. “La CPI è stata creata per l’Africa e per i delinquenti come Putin” ha detto brutalmente un leader occidentale non specificato al procuratore della CPI Karim Khan. La legge non è uguale per tutti, ci ricorda Graham. Amen.