La Russia si attiene ai trattati: la carenza di gas in Europa è fatta in casa

da DWN
Il gas nell’ultima sezione del gasdotto dalla penisola russa di Yamal all’Europa centrale sta attualmente scorrendo nella direzione opposta alla consueta direzione, ovvero dalla Germania alla Polonia, invece che come al solito dalla Polonia alla Germanoi.

Seguono informazioni di base sulla situazione.

QUANTO È IMPORTANTE LA CONDOTTA YAMAL?

Secondo i dati del 2020, circa 260 terawattora (TWh) di gas sono stati importati in Germania attraverso il valico di frontiera di Mallnow, ovvero il 18% del volume totale delle importazioni. La capacità è significativamente inferiore a quella del principale Nord Stream 1. In generale, la Germania importa più gas di quanto ne acquisti, perché parte di esso viene consegnato ai paesi europei limitrofi.

PERCHÉ ATTUALMENTE RITORNA GAS DALLA GERMANIA?

Il gasdotto Yamal, che attraversa Bielorussia e Polonia, fornisce gas naturale ad alcuni clienti polacchi. Gazprom vende tramite rivenditori tedeschi. Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che le aziende tedesche stavano vendendo gas ai paesi vicini con un profitto, che hanno ottenuto attraverso i contratti a lungo termine a prezzi inferiori. Ciò è possibile, ha affermato Georg Zachmann, esperto di energia del Bruegel Research Institute.

Il governo federale ha rifiutato di commentare.

LA RUSSIA CONTINUA I CONTRATTI

Secondo il Ministero federale dell’economia, la Russia sta rispettando i propri obblighi di consegna. Gazprom dichiara inoltre di adempiere ai propri obblighi nei confronti dei clienti in Europa. I clienti di Gazprom RWE e Uniper hanno anche annunciato che il gruppo russo sta adempiendo ai suoi contratti. Secondo Putin, il gasdotto è a flusso inverso perché non ci sono ordini da parte degli acquirenti.

In passato, Gazprom di solito consegnava più dell’importo ordinato e ora ha cambiato questa pratica, secondo gli esperti del settore. Gazprom ha negato le accuse secondo cui la società sta chiudendo il rubinetto di Jamal per riempire il controverso gasdotto Nord Stream 2. Si ipotizza anche in alcuni stati occidentali che la Russia mostrerà i muscoli nel conflitto per l’Ucraina e il Nord Stream 2. Anche il governo di Mosca lo respinge.

COSA SIGNIFICA QUESTO PER LA SICUREZZA DEGLI APPROVVIGIONAMENTI?

Questo non ha effetto immediato. C’è ancora abbastanza gas che fluisce dalla Russia e, secondo le informazioni dell’Energy Storage Initiative (INES), gli impianti di stoccaggio sono attualmente pieni al 55 percento. In parte, la Norvegia potrebbe colmare le lacune con consegne più elevate.

Tuttavia, se il flusso di carburante continua a essere limitato, la situazione potrebbe diventare critica all’inizio del prossimo anno con un inverno rigido. I livelli di riempimento dei serbatoi di stoccaggio sono in calo dal 22 novembre. “Se i prelievi delle ultime settimane continueranno invariati, il livello scenderà al di sotto del 30% nella prima metà di febbraio”, ha previsto INES. Sarebbe poco storicamente. Secondo uno studio del Ministero federale dell’economia del 2015, in condizioni di freddo estremo sarebbe necessario un livello minimo del 40 percento. Se la pressione scende al di sotto del 50 percento, la pressione nei serbatoi diminuisce così tanto che il gas scorre più lentamente nella rete.

Il prezzo del gas in Europa, in aumento da mesi, è spinto ulteriormente dalla carenza: anche i consumatori devono aspettarsi ulteriori aumenti.

Su Les Echos, il principale settimanale economico francese, una opinione qualificata sulla politica energetica ecologica UE

Il masochismo energetico dell’Europa

berlino-spegne

L’Europa ha lanciato in pompa magna un “Green New Deal” che dovrebbe indicare la strada al resto del mondo verso la produzione di energia pulita: si  tratta di una sfida irrealistica che rischia di costare cara agli europei.

Vantandosi della sua strategia energetica che dovrebbe indicare la strada al mondo intero, stimolato dalle innumerevoli ONG verdi, accecato dall’autoconvinzione che regna all’interno delle istituzioni dell’Unione Europea, sta sprofondando nella crisi energetica. L’UE, di fronte al fiasco della COP26, invece di vedere che il resto del mondo non la segue, insiste nel promuovere ancora più energie rinnovabili, che sono alla base di questa crisi.

I prezzi del gas naturale sul mercato spot sono quintuplicati in un anno, a causa della fortissima ripresa economica in Cina e quindi dell’altrettanto forte aumento dei suoi consumi energetici. Grazie all’abbondanza di gas naturale – l’energia del futuro – esiste un mercato unico divenuto fluido tra l’UE e l’Asia, mentre gli Stati Uniti, geograficamente isolati, si rallegrano del prezzo bassissimo del loro gas di scisto. .

La Cina, che non ha messo tutte le uova nello stesso paniere, se la cava importando a sempre più carbone dall’Indonesia, sbarcando  uno dopo l’altro dei carichi di carbone australiano bloccato nei porti cinesi a seguito delle sanzioni decretate nei confronti dell’Australia, sfruttando appieno le sue piccole miniere di carbone che erano  già in fase di chiusura per mancanza di redditività economica.  Si è preparata alla crescita della domanda costruendo centrali nucleari: l’elettricità del futuro. Fa, insomma, il contrario dell’Ue, perché sa che non può esserci crescita senza energia abbondante ed a buon mercato –  come dicevano i padri fondatori della Comunità Europea a Messina il 2 giugno 1955.

L’Europa è nuda

Settimane fa, Kristoph Leith, presidente di Eurochambre, la federazione delle camere di commercio dell’UE, nel dimettersi ha affermato che gli obiettivi del Green Deal dell’UE non sono realistici. Ci sarebbe piaciuto che avesse avuto il coraggio di dirlo quando era in carica. Perché proprio questa è la forza, e la debolezza, della Commissione. Tutti tacciono ed essa crede di essere sulla strada giusta, invece è una grossa carenza, perché la situazione attuale è conseguenza di una politica energetica soggetta ai dictat della politica climatica. Come l’imperatore che crede di  avere  l’abito nuovo nella favola di Andersen, l’Unione europea è nuda di fronte a questa crisi che ha contribuito a creare. Di fronte ai problemi ai più urgenti,   i media francesi hanno subito gettato  l’obbrobrio sul presidente Putin –  mentre Gazprom rispettando i contratti firmati nel 2005 da Gaz de France e voluti da Jacques Chirac. Non volendo deteriorare le sue buone relazioni commerciali – l’URSS ha iniziato a vendere gas negli anni ’70 – Putin ha affermato che la Russia avrebbe fornito quanto più gas possibile. Vladimir Chizhov, ambasciatore russo presso l’UE, ha dichiarato: “Cambia l’avversario in un partner e le cose si risolvono più facilmente. ” In effetti, anche il presidente Obama ha la sua parte di responsabilità per averci trascinato in sanzioni controproducenti nel 2014. Il suo Paese ha tutto il gas che vuole, mentre l’Ue, per le sue forniture di gas, deve prima fare affidamento sul vicino russo. Non possiamo pretendere che la Russia balli come fischia il Parlamento europeo.

Merkel si è opposta sia alla Commissione europea che a Jo Biden per assicurarsi il completamento del gasdotto Nord Stream 2, perché, ovviamente, i leader tedeschi di ieri non s’illudevano : le turbine eoliche e i pannelli solari fotovoltaici non saranno in grado di sostituire il nucleare e lignite.

Dal tempo dello shock petrolifero del 1973, la Commissione, sostenuta con convinzione dal Parlamento europeo, si è prodigata per promuovere quelle che allora si chiamavano energie alternative. Tuttavia, l’energia eolica e solare rappresentano, nel 2019, il 2,9% della domanda di energia primaria nell’UE; e per raggiungere questo risultato ha speso più di 1.000 miliardi di euro dal 2000. L’ostinazione non cambierà nulla: il carattere variabile e intermittente di tale modo di produzione energetica e l’altissima occupazione di territorio non cambierà mai, qualunque sia il numero di COP e manifestazioni Greta ed di attivisti. L’ostinazione dell’UE nel sabotare la sua propria economia in nome di obiettivi climatici irraggiungibili passerà alla storia come causa della vassalizzazione verso  la Cina e l’India del continente che ha inventato la modernità e la tecnologia. C’è un urgente bisogno che l’UE si fermi nella sua folle corsa, ma ho poche speranze che questa decisione venga presa. Avremo il piacere – irrisorio  –  di aver avvertito.

Firmato

Samuel Furfari, professore di geopolitica energetica alla Libera Università di Bruxelles, ex alto funzionario della Commissione europea.