Dal rigetto delle energie fossili, la fame

Il disinvestimento negli energetici fossili indica obbedienza al diktat di Blackrock, il più grande fondo d’investimento della storia, che dal 2020 ha stabilito che punirà , facendo mancare loro i capitali, tutte le imprese  che operano in carbone, petrolio, gas, perché inquinanti e colpevoli di emettere tanto Co2, causa del cambiamento  climatico di cui è colpevole l’uomo e  bisogna stroncare.

Lo ha spiegato bene William Engdalh nell’articolo che ho recentemente postato e che farete bene a leggere se vi è sfuggito:

E’ stato Larry Fink di Blackrock a creare la crisi energetica globale. Ecco come.

Dunque Enel smette di investire in energie fossili senza alcuna necessità reale, in ossequio all’ideologia “climatica” imposta dai miliardari, il cui vero scopo è di incrementare lo spopolamento degli esseri umani, che i miliardari considerano troppi, inutili e inquinanti.

Il rifiuto delle energie fossili – che sono insostituibili – comporta infatti direttamente la morte per fame per  di decine di milioni di persone in Europa e in Italia: morti deliberatamente perseguite dalla Blackrock, e per conseguenza della euro-oligarchia “green” e da Enel  che diventa “verde”.

Lo spiega questo articolo:

Come la crisi energetica europea diventa crisi alimentare

L’inflazione incontrollata dei prezzi dell’energia ha devastato l’attività industriale europea, con i consumatori più pesanti che ne hanno risentito. Le fonderie di alluminio e acciaio stanno chiudendo a causa dei costi energetici. I produttori di sostanze chimiche si stanno trasferendo negli Stati Uniti. BASF sta pianificando un ridimensionamento permanente.

C’è, tuttavia, un problema più grande di quello che tutti questi rappresenterebbero per le rispettive industrie. Anche i produttori di fertilizzanti stanno chiudendo i loro impianti. E le importazioni di fertilizzanti sono in calo perché i maggiori fornitori di fertilizzanti per l’Europa erano Russia e Bielorussia, entrambe attualmente sotto sanzioni.

La Russia rappresenta il 45% della fornitura globale di nitrato di ammoniaca, secondo i dati dell’Istituto per l’agricoltura e la politica commerciale  citati dal FT. Ma rappresenta anche il 18% della fornitura di sali di potassio, contenenti uno dei principali gradienti dei fertilizzanti, e il 14% delle esportazioni di fosfato.

La Bielorussia è anche un importante esportatore di fertilizzanti, in particolare di potassio. Ma la Bielorussia è stata oggetto di sanzioni dell’UE dal 2021 per accuse di diritti umani e  ha visto la sua industria dei fertilizzanti presa di mira da queste sanzioni. Ciò ha rappresentato una sfortunata coincidenza  (sic) per l’Europa e la sua sicurezza alimentare.

 “Le catene del valore erano incredibilmente integrate”, ha detto questa settimana al FT l’amministratore delegato della norvegese Yara International, azienda produttrice di fertilizzanti .

“Quando guardi la mappa – dove si trova l’Europa, dove si trova la Russia, dove si trovano le risorse naturali – queste catene sono state create nel corso di decenni. Anche durante le parti più fredde della guerra fredda, questi prodotti hanno continuato a fluire, quindi gli affari andavano avanti. E tutto è cambiato radicalmente nel giro di pochi giorni”.

Come con il gas, sebbene incline ad agire prima di pensare, l’UE ha iniziato a cercare forniture alternative di fertilizzanti. Il Marocco è un’opzione, ha  riferito Euractiv  all’inizio di questo mese, poiché il paese fornisce già circa il 40% del fosfato europeo. Questa cifra potrebbe anche aumentare notevolmente.

L’Asia centrale è un’altra opzione e, più specificamente, l’Uzbekistan. Al momento l’ Uzbekistan  esporta fertilizzanti principalmente in Asia e in alcuni paesi del Medio Oriente, ma la situazione potrebbe cambiare dopo un incontro ministeriale UE-Asia centrale, che si sta svolgendo proprio ora in Uzbekistan.

Quindi, da un lato, la produzione locale di fertilizzanti è stata decimata dai costi energetici altissimi. D’altra parte, le sanzioni hanno suscitato una risposta dalla Russia che probabilmente non era prevista, anche se avrebbe dovuto esserlo….

Non sembra esserci una soluzione immediata al problema, e potrebbe non esserci per un po’. Anche se l’Europa trova sostituti sufficienti per tutte le importazioni di fertilizzanti russi e bielorussi, la sua bolletta aumenterà in modo simile a quella del gas quando è passata dal gasdotto russo al GNL. E questo alimenterà l’inflazione

L’Istituto per l’agricoltura e la politica commerciale, un sostenitore dell’agricoltura sostenibile, ha avvertito in un recente rapporto che il mondo è “dipendente” dai fertilizzanti chimici. Advocacy a parte, tuttavia, il rapporto afferma che i fertilizzanti stanno diventando piuttosto costosi.

“Le nazioni del G20 hanno pagato quasi il doppio per le principali importazioni di fertilizzanti nel 2021 rispetto al 2020 e sono in procinto di spendere il triplo nel 2022, un costo aggiuntivo di almeno 21,8 miliardi di dollari. Ad esempio, il Regno Unito ha pagato 144 milioni di dollari in più per le importazioni di fertilizzanti nel 2021 e nel 2022 e il Brasile ha pagato 3,5 miliardi di dollari in più”.

Naturalmente, gran parte di questa inflazione è dovuta all’inflazione dei costi energetici poiché la produzione di fertilizzanti è un processo ad alta intensità energetica. Resta il fatto che la catena alimentare globale, in particolare i suoi collegamenti europei, non è in una buona posizione in questo momento.

La Russia continua a fornire fertilizzanti ai paesi africani, per esempio, ma i paesi africani non hanno imposto sanzioni a Mosca. E l’Europa non può davvero fare un’inversione a U e rimuovere le sanzioni perché quella sarebbe la fine di ogni reputazione che l’UE ha lasciato.

Qualcuno che sottoscrive l’argomentazione della IATP secondo cui il mondo è pericolosamente dipendente dalle sostanze chimiche potrebbe vedere un’opportunità in questa crisi dei fertilizzanti. Il governo olandese potrebbe effettivamente accettarlo mentre spinge per una riduzione del 70 percento delle emissioni di azoto dall’agricoltura, una spinta che ha acceso le proteste degli agricoltori di massa nel paese.

Eppure i recenti avvenimenti in Sri Lanka suggeriscono che scrollarsi di dosso la dipendenza dai fertilizzanti potrebbe non essere saggio, soprattutto se fatto all’improvviso. In questo senso, la dipendenza dai fertilizzanti è forte quanto la dipendenza dai combustibili fossili di cui, secondo alcuni, l’umanità soffre. Il lato positivo è che una crisi provocata da una dipendenza schiacciante da fornitori esterni potrebbe comportare una minore dipendenza da questi fornitori, in un modo o nell’altro”

Gli effetti sono già qui. Un lettore amico, dirigente di una vetreria,  mi ha riferito che la vendita di bottiglie di vetro da vino è calata improvvisamente del -25%, “una cosa mai vista”. Un idraulico che serve la grande distribuzione ha ricevuta da una catena di supermercati la notizia che non useranno più le sue capacità, perché la catena ha avuto un calo del -28 sulle vendite. Sono cifre  di collasso inimmaginabili, mai avvenute nella storia.