Maurizio Blondet

San Girolamo

Perché il letterato dalmata Sofronius Eusebius Hieronymus, da noi conosciuto come “San Gerolamo” (347-420) dottore della Chiesa, ritenne necessario tradurre di nuovo l’Antico Testamento dall’ebraico? Perché non gli bastava la Bibbia greca dei Settanta?

Per provare a rispondere, sarà bene vedere Gerolamo come figura di “intellettuale”. Con tutti i segni caratteristici dell’intellettuale di ogni tempo: irrequietezza, tendenza a gettarsi in polemiche furenti, ideologicamente militante ed estremista; penna affilata usata come una sciabola; il piacere di farsi dei Leggi tutto

PAOLO SENSINI – Non è certo una novità che l’ANSA operi da decenni in pieno “Sovietic Style”, vale a dire con le stesse modalità vigenti in Unione Sovietica: statistiche truccate, numeri a vanvera, interpretazioni tendenziose dei fatti, panegirici di figure gradite – o contumelie per quelle invise – al sistema e via di questo passo. In breve, propaganda di Regime e disinformacija. Non a caso l’ANSA ha stabilito da anni una partnership con Al Jazeera, la televisione globale controllata del … Leggi tutto

PAOLO SENSINI – Perbacco, ormai i “complottisti” spuntano dovunque come funghi, magari impersonati anche da coloro che sono stati a capo d’importanti servizi segreti militari come per esempio il generale pachistano Hamaeed Gul. Insomma, dovunque congiure a favore dell’ordine costituito. La verità è che siamo talmente intossicati da una bolla informativa falsa e fuorviante, che ogni briciola di verità che emerge alla luce del sole viene subito additata come “complotto” o “cospirazione”. L’unica cosa certa nella vicenda dell’uccisione del Leggi tutto

La Bibbia vera è quella greca. Non l’ebraica.

Girolamo 1

Israel Shamir, il grande convertito, ha raccontato di aver ricevuto da un santo Staretz russo un compito paradossale e geniale: la traduzione in ebraico della Bibbia greca. Quella cioè che fu editata sotto Tolomeo Filadelfo (un diadoco di Alessandro che regnò dal 285 al 246 a.C.) da eruditi ebraici (miticamente ‘i Settanta’) in Alessandria d’Egitto, capitale dell’ellenismo. Perché geniale? Le Chiese ortodosse hanno adottato una volta per tutte quella Bibbia Leggi tutto

Nell’edizione del 27 giugno 2015 delle ore 20, il corrispondente dalla Francia del TG5 Antonio Bartolomucci riferisce:

“Il terrorista Yassin dopo aver decapitato il suo datore di lavoro si è fatto un selfie e poi lo avrebbe inviato ad una utenza in Nord America”. Questo sarebbe emerso dagli interrogatori.

http://www.video.mediaset.it/video/tg5/full/edizione-ore-20-00-del-27-giugno_547453.html

Guardare il video. Il collegamento è al minuto 14,20… Leggi tutto

PAOLO SENSINI – “Noe taliani abbiamo nel Dna accoglienza”: sono parole di uno che si è integrato alla perfezione in I-Taglia, cioè l’imam Izzedin Elzir, presidente dell’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia, intervistato da Klaus Davi. Uno di quelli insomma che ha capito al volo qual è il clima “cul-turale del paese”, ossia fare il frocio col culo degli altri. Secondo Elzir, infatti, “una parte delle case sfitte nel nostro Paese può andare ai migranti e una parte agli autoctoni. Secondo … Leggi tutto

Questo   sistema è radicalmente sbagliato

Da pochi anni abito a Corsico, alle porte di Milano. Un abitante che è nato qui mi raccontava di quanto fabbriche c’erano: la Richard Ginori – il cui stabilimento lungo il naviglio sta sgretolandosi abbandonato – le cartiere Burgo, una grossa conceria, decine di aziendine metallurgiche. La Richard Ginori da sola occupava 1800 dipendenti, al Burgo ottocento, la conceria trecento. Ad occhio e croce, questa cittadina di 35 mila abitanti ha perso almeno 3 mila salari e decine di attviità … Leggi tutto

Hanno vinto o’concuorso. Che pacchia,  signò.

 

La Suprema ha dato ancora una volta ragione ai sindacati degli statali: il blocco degli aumenti è “illegittimo”, incostituzionale.  Non solo: la sentenza apre a 3 milioni di statali che potranno avviare vertenze (con scioper, naturalmente) per strappare di più. Ciò costerà a noi contribuenti almeno altri 2 miliardi di euro, che pagheremo perché gli statali avranno l’aumento.

Pagano cioè i lavoratori del privato, i pensionati del privato, gli autonomi –   categoria che non solo non hanno visto … Leggi tutto