I pezzi miei

bilderberg

Devo fare un caloroso ringraziamento all’onestà dei membri del “Gruppo Bildelberg” poiché sul loro sito ufficiale, dove hanno serenamente pubblicato gli argomenti che stanno trattando in queste ore al Summit di Stoccolma, vi è anche e quello relativo al piano di riduzione della popolazione (che è già in atto e ci riguarda tutti in prima persona) per ottemperare l’agenda 2030 dell’ONU e delle Nazioni Unite.

bilderberg

Davide Zedda  (perchè  i TG  hanno taciuto)

BILDERBERG 2025 IN CORSO LA RIUNIONE SEGRETA: … Leggi tutto

La Scuola di Francoforte - La Città Futura

DECOSTRUIRE I DECOSTRUTTORI (III)

Nessun movimento culturale ha avuto nel XX secolo l’influenza dell’Istituto di Ricerche Sociali, la Scuola di Francoforte fondata nel 1922 in Germania ed emigrata negli Stati Uniti a seguito della presa del potere nazista. Nessuna delle parole scritte sui francofortesi riassume l’esito delle idee diffuse dal gruppo di intellettuali neomarxisti di origine ebraica e dallo stile di vita alto borghese, meglio della definizione di Gyorgy Lukacs : Grand Hotel Abisso.

Il filosofo ungherese marxista tosto partecipò … Leggi tutto

Le persone uccise a Gaza sono almeno 300.000: una città come Bari, Verona, Catania.

Lo dice uno studio di Yaakov Garb, professore ebreo di Sociologia per l’università Ben Gurion del Negev, nell’analizzare la distribuzione degli aiuti umanitari a Gaza tramite la Gaza Humanitarian Fundation, la GHF. Nel pianificare la distribuzione minima di aiuti umanitaria l’IDF conterebbe all’interno della Striscia di Gaza una popolazione rimanente di 1 milione e 850 mila persone (sui 2,3 milioni iniziali) distribuita in tre centri: 500 … Leggi tutto

In un’operazione segreta il servizio segreto israeliano Mossad “ha costretto ” l’intero comando supremo dell’aeronautica militare iraniana a radunarsi in un unico luogo, dopodiché, attacco.

Con l’eliminazione fisica e contemporanea … Leggi tutto

Netanyahu, nel discorso alla nazione, ha affermato che la guerra con l’Iran sarà lunga: Abbiamo condotto un primo attacco di grande successo: abbiamo colpito il comando supremo, i principali scienziati coinvolti nello sviluppo di armi nucleari e le infrastrutture nucleari. Abbiamo ottenuto un successo significativo. Ma capisco anche – e voi lo sapete – che non esiste guerra senza un prezzo.

Ci aspetta una lunga permanenza in prima linea, molto più lunga di quanto siamo stati abituati finora. Sono sicuro … Leggi tutto

Epoch Tines Deutschland

Fritz Vahrenholt: la transizione energetica fallisce anche a causa delle materie prime

In un commento, l’ex senatore per l’ambiente di Amburgo, Prof. Fritz Vahrenholt, discute, tra le altre cose, della domanda insoddisfatta di metalli dovuta alla transizione energetica, del controllo della Cina sulle materie prime critiche e dell’espansione accelerata dell’energia nucleare negli Stati Uniti e in Cina.

immagine-articolo-principale

Foto: privata, tifonimages | iStock; Collage: Ani Asvazadurian | Epoch Times

Prof. Dott. Fritz Vahrenholt

Le temperature … Leggi tutto

Nelle ultime ore, Israele ha lanciato un avvertimento senza precedenti a 3 Paesi arabi:

“Il minimo intervento da parte vostra si tradurrà in una risposta israeliana sproporzionata. Entro poche ore, distruggeremo tutte le infrastrutture critiche del vostro Paese, inclusi porti, centrali elettriche, basi e strade strategiche. Nemmeno le aree popolate saranno escluse dalla lista degli obiettivi.

Trump spinge Netanyahu a porre fine al conflitto a Gaza e mette in guardia contro un’azione militare contro l’Iran

Durante una telefonata di 40 … Leggi tutto

L'ex capogruppo parlamentare della SPD Rolf Mützenich è uno dei firmatari più importanti del documento. (Immagine d'archivio) Foto: Kay Niet

Un gruppo di politici di spicco della SPD, tra cui Rolf Mützenich, Norbert Walter-Borjans e Ralf Stegner, ha pubblicato un “Manifesto” in cui chiede una svolta nella politica estera tedesca. I firmatari si oppongono  all’attuale linea della coalizione nero-rossa e della leadership del partito, guidata dal vicecancelliere Lars Klingbeil. Il documento, riportato per la prima volta da “Stern”, critica l’eccessiva militarizzazione e si oppone allo stazionamento di nuovi missili a medio raggio americani in Germania, nonché all’aumento del bilancio della … Leggi tutto