Skip to content
  • info@maurizioblondet.it

Blondet & Friends

You are here: Home > Virtual Private Network: 8 buone ragioni per utilizzare una connessione VPN

Primary Sidebar

Donazioni

Menu

  • Chi è Maurizio Blondet
  • Perché questo blog?
  • Regole del forum
  • Grazie!
  • Dove incontrare Blondet

Categorie

  • Buoni a sapersi
  • Chiesa
  • Friends
  • I pezzi miei
  • Pezzi che ci sono piaciuti
  • Senza categoria
  • Senza parole

Senza parole

  • Papà Zelenski diventa israeliano

    Il 6 maggio 2022 i genitori di Vladimir #Zelensky hanno …
  • Il Pentagono ha stilato un contratto per la “Ricerca COVID-19” in Ucraina 3 mesi prima che il COVID-19 esistesse ufficialmente

    Il mondo ha iniziato a sentire parlare per la prima …
  • Covid, Speranza alla Cgil: «Campagna per quarta dose di vaccino»

    “E’ in corso un altro pezzo di campagna” vaccinale contro …
  • Neonati uccisi e traffico di organi in Ucraina

    Secondo quanto riferito dalla BBC, in Ucraina esiste un traffico …
  • Il grafene nel siero c’è, e serve ad hackerare l’uomo

    Qui sotto un articolo scientifico sullo sviluppo di nano-antenne – …

Ci sono piaciuti:

  • Boris Johnson inviato in Texas per sostenere i repubblicani a favore dell’Ucraina

    26 Maggio 2023
    Former UK prime minister takes his message to US heartlands, as skepticism simmers in run-up to 2024 election. Boris Johnson dice ai repubblicani texani: …Leggi tutto »
  • Il dottor McCullough suona l’allarme sull’mRNA nel cibo

    24 Maggio 2023
    DI THE WELLNESS COMPANY Mentre i media di sinistra dicono al popolo americano che non c’è nulla di cui preoccuparsi, il dottor Peter McCullough, …Leggi tutto »
  • Gran Bretagna temono uno “scenario catastrofico” a causa delle armi di Putin

    23 Maggio 2023
    (E sappiamo che finirà così) Lancio salva di quattro missili balistici Bulava dal sottomarino nucleare Vladimir Monomakh Ria Novosti Daily Mail: i sottomarini della Marina …Leggi tutto »

Virtual Private Network: 8 buone ragioni per utilizzare una connessione VPN

dwebdigital 1 Agosto 2020

Sono sempre di più le persone che stanno prendendo confidenza con questa sigla di tre lettere, VPN, ignota ai più ma particolarmente utile a chi fa di internet un utilizzo assiduo e costante. Cos’è la connessione VPN? VPN è l’acronimo di “Virtual Private Network”, una soluzione efficace per garantirsi tre cose essenziali quando si naviga nell’affollato e periglioso mare del web: sicurezza, privacy e libertà. Questa “rete privata virtuale” utilizza una tecnica che, grazie a un particolare sistema chiamato tunneling, permette sia di rendere invisibili le proprie attività in rete a occhi non autorizzati (ad esempio i criminali informatici o gli organi governativi di censura) sia di mascherare l’indirizzo IP da cui si accede a Internet.

Per intenderci meglio, VPN è un servizio che consente di navigare tranquillamente sul web senza lasciare impronte online, quelle tracce che potrebbero risultare appetibili per i tanti guardoni della rete: agenzie pubblicitarie ed enti governativi, interessati a tracciare i nostri comportamenti virtuali per controllare le nostre preferenze, i nostri gusti, la nostra cronologia di navigazione; ma anche i pericolosi professionisti delle cybertruffe, loschi figuri che stanno accrescendo sempre più la loro minacciosa presenza sul web.

Esistono diversi scenari che prevedono l’utilizzo di una VPN, ma per semplicità possiamo differenziare il Virtual Private Network in due grosse categorie di impiego: ad accesso remoto e con accesso site-to-site.

Le connessioni VPN ad accesso remoto permettono di entrare in un server di una rete privata semplicemente attraverso la rete di internet. Usata a livello aziendale, consente di utilizzare il proprio PC di casa per connettersi con il server centrale e ritrovarsi quindi tutti i dati, file e cartelle che si avrebbero sul luogo di lavoro. Particolarmente efficace in tempi di Covid-19 e di smart working, in questo modo la “sede centrale” si occupa di proteggere il traffico e smistarlo tra i nodi collegati. Questo tipo di VPN è anche usato per le attività di camuffamento IP e protezione dei dati su connessioni non protette.

La connessione VPN site-to-site, invece, permette di connettersi ad una rete privata tramite un router personalizzato e privato. In poche parole, posizionando il router VPN nelle sedi che desiderate, si è certi di avere una connessione sicura in più punti nel mondo. Ma è anche usato in ambito aziendale per permettere lo scambio sicuro di dati e informazioni tra due o più sedi dislocate della stessa società.

Ma entriamo più nel dettaglio e cerchiamo di capire in quali casi utilizzare una connessione VPN può diventare indispensabile:

Per mantenere l’anonimato su Internet. Una connessione VPN nasconde il nostro vero indirizzo IP e la nostra posizione perchè con una connessione VPN assumiamo l’indirizzo IP del server VPN a cui siamo connessi. In questo modo nessun soggetto esterno sarà in grado di tracciare la nostra attività online.

Per proteggerci da hacker e istituzioni. Siamo tutti sempre più consapevoli della nostro vulnerabilità nel mare magnum di internet. Senza una connessione VPN sicura, è molto più facile per gli altri intercettare, visualizzare e rubare dati che, spesso inconsapevolmente, diffondiamo quando navighiamo in rete.

Per avere accesso a internet sicuro sulle reti pubbliche. L’utilizzo di una rete pubblica può essere molto rischioso. Altri utenti della stessa rete possono facilmente accedere ai nostri dati e alle nostre informazioni personali, quali credenziali della nostra email, le nostre foto, i nostri file, i nostri dati bancari, PIN etc., ed è fondamentale evitare questa pericolosa eventualità. Possibile farlo grazie ad una VPN che cripta tutto il nostro traffico internet lanciando in rete tracce incomprensibili per un  hacker.

Per aggirare la censura e le restrizioni geografiche. Un’opzione indispensabile per chi è in trasferta in paesi dove regna la censura, tipo ad esempio la Cina, e vuole usare liberamente Facebook, Twitter, Skype, YouTube o per sbloccare servizi come Gmail e Google.

Per chi vuole fare download e upload in forma anonima.  Per essere sicuri che nessuno sappia cosa scarichiamo o carichiamo è fondamentale una connessione VPN.

Per per non lasciare tracce del proprio traffico web ed impedire che la nostra cronologia di navigazione venga utilizzata da professionisti specializzati e venduta al miglior offerente, tipo agenzie pubblicitarie, aziende o strutture governative.

Per avere accesso alla nostra rete aziendale in modo sicuro, in special modo in questo periodo in cui lo smart working e il lavoro da remoto vanno per la maggiore.

Come vedete, le ragioni per cui scegliere una connessione VPN sono tante e tutte ottime. Un filtro prezioso tra noi e internet, la maniera più semplice per garantirsi privacy, sicurezza e libertà online. E scusate se è poco.

Posted in Senza categoria
Tagged vpn
Previous Post: Perché i dottori sono pericolosi. Per l’ordine mondiale.
Next Post: Perché il governo vuole tenere segreti i documenti degli esperti sulla pandemia?

Secondary Sidebar

Twitter

Follow @maurizioblondet

Iscriviti alla newsletter

Inserisci qui la tua email e scegli con che frequenza vuoi ricevere gli aggiornamenti


Seleziona lista (o più di una):


Friends

  • La carta Visa superata dalla Union Pay. Cinese

    30 Maggio 2023
    La de-dollarizzazione  in pratica C’è un nuovo campione nel mercato delle carte di debito :  UnionPay ha superato per la prima volta Visa nel volume delle transazioni. …Leggi tutto »
  • Berdiaev: «Cos’è l’Italia per noi»

    29 Maggio 2023
    L’Italia per noi non è un concetto geografico, né statale-nazionale. L’Italia – è l’elemento eterno dello spirito, il regno eterno della creatività umana. Da nessuna parte un …Leggi tutto »
  • Morire di domotica

    27 Maggio 2023
    Segnalato da Cristina Cersei: Senza elettricità non si può comprare da mangiare, se non si hanno contanti. Senza elettricità non si esce da una casa tecnologica, e …Leggi tutto »

Buoni a sapersi

  • 30 maggio, la Chiesa onora la santa anti-anglo. Ne parlò Benedetto XVI

    30 Maggio 2023
    S. Jeanne (Giovanna) d’Arc (F) VERGINE (1412-1431) Festeggiato Il 30 Maggio Santa Giovanna d’Arco Vergine (detta la “Pulsella d’Orleans”) UDIENZA …
  • Nella barca rovesciata c’erano 20 agenti segreti Italiani e israeliani…

    30 Maggio 2023
    https://twitter.com/Giusepp44911925/status/1663237451991613453 La barca naufragata sul Lago Maggiore: a bordo 20 agenti dell’Intelligence italiani e israeliani Le vittime sono due italiani, …
  • La crisi si avvicina al Kossovo – e ad Irlmayer?

    29 Maggio 2023
    Venticinque soldati della KFOR sono stati feriti in scontri con la popolazione locale nel nord del Kosovo. Dei venticinque feriti, …
  • UN ELENCO INFINITO di MORTI IMPROVVISE SOTTO I 42 ANNI.

    29 Maggio 2023
    Covid: La Procura di Brescia chiede archiviazione per Conte e Speranza Ricerca italiana: chi ha avuto il Covid è ancora …
  • La libertà e i carciofi

    29 Maggio 2023
    La libertà non si perde mai tutta insieme. Viene smontata pezzo a pezzo, sfogliata come un carciofo di cui, alla …

Segnalibri

  • Andrea Carancini
  • Centro Studi Giuseppe Federici
  • Costanza Miriano
  • Gianluca Marletta
  • Gli occhi della guerra
  • Gospa News
  • Lacrimae Rerum
  • Lettera ai cristiani d'Europa
  • Ortodossi
  • Stop €uro
  • zero hedge

Copyright © 2023. Proudly Powered by WordPress & Weblogix (feat. WebYatri Themes).
Leggi la cookie policy dettagliata.